Intelligenza emotiva: cos’è e come farne tesoro sul lavoro

Nel contesto sempre più complesso e interconnesso del mondo del lavoro, le sole competenze tecniche non sono più sufficienti per garantire il successo e la realizzazione personale. Oggi, sempre più aziende e professionisti considerano l’intelligenza emotiva una risorsa preziosa per affrontare le sfide quotidiane e ottenere risultati significativi. Ma cos’è l’intelligenza emotiva e come può essere utilizzata efficacemente sul luogo di lavoro? Attraverso esempi concreti, suggerimenti pratici e approfondimenti teorici, esploreremo come capire se si è dotati di intelligenza emotiva e come sfruttarla al meglio sul posto di lavoro.

Intelligenza emotiva: le origini della teoria di Goleman

L’intelligenza emotiva, nota anche come IE o QE (Quoziente Emotivo), rappresenta la capacità di percepire, interpretare, gestire, valutare e sfruttare le emozioni per comunicare e interagire in modo efficace e costruttivo con gli altri. L’abilità di esprimere e gestire le proprie emozioni è fondamentale, così come lo è la capacità di comprendere, interpretare e rispondere alle emozioni degli altri. Molti esperti suggeriscono che, per avere successo nella vita, l’intelligenza emotiva sia persino più importante del quoziente intellettivo (QI).

Fu il famoso psicologo e giornalista scientifico americano Daniel Goleman a coniare per primo il termine intelligenza emotiva. Goleman, noto per aver collaborato con il New York Times per oltre 12 anni, si è dedicato per un’intera carriera ad esplorare la complessità del cervello umano e delle scienze comportamentali. Nel suo libro “Working with Emotional Intelligence“, Goleman fa riferimento a una ricerca della Harvard Business School che ha evidenziato come l’IE conti il doppio del QI e delle competenze tecniche combinate nel determinare il successo individuale.

Infatti, i leader dotati di un alto QE dimostrano di essere meno stressati, comunicatori più efficaci e maggiormente empatici, superando con agilità le sfide che si presentano sul piano professionale e personale. L’efficacia dell’intelligenza emotiva nella leadership non è cosa da poco, ma una preoccupazione primaria quando si tratta di far carriera, poiché le competenze tecniche arrivano solo fino a un certo punto.

L’intelligenza emotiva in 5 esempi

Come accennato, non sono le persone più intelligenti ad avere più successo o ad essere più soddisfatte nella vita. L’abilità intellettuale o il quoziente intellettivo non sono sufficienti da soli per raggiungere il successo nella vita. Sì, il tuo QI può aiutarti ad entrare all’università, ma sarà la tua intelligenza emotiva ad aiutarti a gestire lo stress e le emozioni quando affronti gli esami finali. Il QI e l’EQ esistono in tandem e sono più efficaci quando si rafforzano a vicenda.

L’intelligenza emotiva esercita una vasta influenza su diversi aspetti della tua vita:

  • Rendimento scolastico o lavorativo. Un’elevata intelligenza emotiva può facilitare la gestione delle dinamiche sociali nel contesto lavorativo, incoraggiare e motivare gli altri, e portarti a eccellere nella tua carriera. Attualmente, molte aziende considerano l’intelligenza emotiva tanto rilevante quanto le competenze tecniche nell’assunzione di nuovi dipendenti, e spesso utilizzano test specifici per valutarla.
  • Salute fisica e mentale. L’incapacità di gestire le emozioni spesso si riflette nel modo in cui affronti lo stress, il quale può causare depressione, ansia, burnout e seri problemi di salute.
  • Relazioni interpersonali. Ascoltare attivamente gli altri, identificare i loro sentimenti ed emozioni ed entrare in empatia con loro aiuta le persone con un’elevata IE a costruire relazioni più autentiche, durature e reciprocamente gratificanti. Le persone con una spiccata intelligenza emotiva avranno maggiori probabilità di notare segnali che molti possono dare per scontato, come lievi cambiamenti nelle espressioni facciali, nel tono della voce e nel linguaggio del corpo, che possono aiutare un individuo a rispondere in modo efficace, instaurando così fiducia e confidenza.
  • Intelligenza sociale. Essere consapevoli delle proprie emozioni ed essere sintonizzati con quelle degli altri è cruciale per stabilire connessioni significative e comprendere meglio il mondo circostante. L’intelligenza sociale ti permette di distinguere amici da nemici, valutare l’interesse altrui, ridurre lo stress.
  • Pensiero critico. L’intelligenza emotiva può aiutarti a prendere decisioni in modo più intelligente. Con l’intelligenza emotiva puoi fermarti, riflettere e scegliere la migliore linea d’azione, anche quando sei tentato di fare qualcosa nella foga del momento.

Empatia e intelligenza emotiva: che differenza c’è?

Empatia e intelligenza emotiva sono due concetti strettamente correlati e spesso usati in modo intercambiabile. Tuttavia, non hanno lo stesso significato

L’empatia è la capacità di comprendere e condividere i sentimenti di un’altra persona. Implica mettersi nei panni di qualcun altro per vedere le cose dalla sua prospettiva. L’empatia ci consente di connetterci con gli altri a un livello più profondo, di sentire il loro dolore o la loro gioia e di reagire in un modo appropriato.

L’empatia è un aspetto importante dell’intelligenza emotiva, ma non è l’unica componente ad entrare in gioco. Come vedremo nel paragrafo successivo, l’intelligenza emotiva comprende anche l’autoconsapevolezza, l’autoregolamentazione, la motivazione e le abilità sociali.  

Quali sono le 5 competenze dell’intelligenza emotiva?

Oltre ad aver sviluppato la definizione di intelligenza emotiva, Goleman individua cinque aree in cui gli individui con una spiccata IE eccellono. Vediamo quali sono gli indicatori dell’intelligenza emotiva:

  1. Empatia. Abilità interpersonale chiave, l’empatia è la capacità di mettersi nei panni di qualcun altro e vedere una situazione dalla sua prospettiva. Oltre ad avere consapevolezza dei sentimenti degli altri, è importante riconoscerli e rispondere ad essi, anche se non sei d’accordo. Rispettare la diversità e l’inclusione è un aspetto vitale dell’empatia, così come lo è la comunicazione: presta molta attenzione a ciò che tu e gli altri dite, sia verbalmente che attraverso il linguaggio del corpo.
  2. Autoconsapevolezza. La consapevolezza di sé è al centro di tutto. Descrive la tua capacità non solo di comprendere i tuoi punti di forza e di debolezza, ma di riconoscere le tue emozioni e il loro effetto su di te e sulle persone che ti circondano. Grazie all’autoconsapevolezza comprendi i tuoi stati d’animo e sei maggiormente in grado di rispondere in modo appropriato invece di reagire in base allo stato d’animo del momento, il che può aiutarti a prendere decisioni con maggiore chiarezza e facilità. 
  3. Autoregolamentazione. L’autoregolazione fa riferimento alla capacità di calmare il sistema nervoso quando ci si trova in uno stato emotivo intenso. Ti impedisce di reagire con rabbia o di diventare impulsivo in preda all’emotività. L’autoregolamentazione è ciò che ti aiuta a gestire le tue emozioni, non viceversa, ed è una componente chiave del benessere mentale generale. 
  4. Consapevolezza sociale. Sebbene sia importante comprendere e gestire le proprie emozioni, è necessario anche sapere come leggere quelle altrui. La consapevolezza sociale ti consente di riconoscere e interpretare i segnali principalmente non verbali che gli altri utilizzano per comunicare. 
  5. Motivazione. Secondo Goleman, le persone emotivamente intelligenti sono motivate da obiettivi che vanno oltre la fama, il denaro o l’apprezzamento, ma sono mossi dalla passione di soddisfare i propri bisogni e obiettivi interiori. La motivazione riguarda anche l’ottimismo, la resilienza e la capacità di trovare il lato positivo in una situazione, anche – o soprattutto – in quelle che non sono andate bene.

Come si allena l’intelligenza emotiva?

La ricerca ha dimostrato che il nostro successo nella vita è costituito per l’80% dall’EQ e solo per il 20% dal QI. E la parte migliore è che l’intelligenza emotiva è un’abilità che puoi sviluppare. Quali passi puoi intraprendere per migliorare le tue capacità sociali ed emotive? Approfondiamo alcuni suggerimenti per sviluppare e allenare la propria intelligenza emotiva. 

Sii più consapevole di te stesso

Avere consapevolezza delle proprie emozioni e delle risposte emotive verso gli altri può portare a un significativo miglioramento dell’intelligenza emotiva. Riconoscere quando ci si sente ansiosi o arrabbiati può essere il primo passo per elaborare e comunicare tali sentimenti in modo tale da favorire relazioni sane. Per potenziare questa consapevolezza, potresti valutare l’idea di tenere traccia di ogni volta che sperimenti un’emozione intensa e annotare le circostanze che hanno scatenato quella sensazione.

Ascolta in modo attivo

Se desideri comprendere i sentimenti degli altri, il primo passo è prestare attenzione. Dedica del tempo ad ascoltare ciò che le persone cercano di comunicarti, sia attraverso le parole che attraverso i segnali non verbali. Il linguaggio del corpo può trasmettere molteplici significati. Quando percepisci che qualcuno sta attraversando un certo stato emotivo, considera i molteplici fattori che potrebbero contribuire a quella sensazione. L’atto di ascoltare attentamente gli altri riflette anche un livello di rispetto che può fungere da fondamento per relazioni sane.

Empatizza

Comprendere le proprie emozioni è essenziale, ma lo è anche essere in grado di vedere le cose dal punto di vista degli altri. Pratica l’empatia con le persone intorno a te, cercando di immaginare come ti sentiresti se fossi nella loro situazione. In questo modo puoi sviluppare una comprensione emotiva più profonda di una situazione specifica a potenziare le tue capacità emotive nel lungo termine.

Riconosci come si sentono gli altri

L’intelligenza emotiva può cominciare con l’autoriflessione, ma è altrettanto cruciale valutare come gli altri percepiscono il tuo comportamento e la tua comunicazione. Essere consapevoli di come adattare il proprio messaggio in base all’interlocutore rappresenta un aspetto essenziale dell’essere emotivamente intelligenti. Se hai dubbi, chiedere agli altri come si sentono è un modo per dimostrare che dai importanza alle loro reazioni.

Comunicazione efficace

Nell’ambito dell’intelligenza emotiva, una solida competenza comunicativa risulta fondamentale. Saper scegliere le parole giuste, sia a voce che per iscritto, e comprendere il momento opportuno per condividere informazioni sono abilità cruciali per costruire relazioni significative. Ad esempio, in veste di manager in un contesto lavorativo, comunicare chiaramente le aspettative e gli obiettivi è imprescindibile per mantenere tutti sulla stessa lunghezza d’onda. 

Mantieni la calma sotto pressione

È di vitale importanza essere in grado di gestire situazioni stressanti mantenendo un atteggiamento sereno e positivo. Le tensioni possono facilmente crescere, specialmente in contesti caratterizzati da scadenze stringenti; tuttavia, mantenere la compostezza e concentrarsi sulla ricerca di soluzioni può favorire il raggiungimento degli obiettivi da parte di tutti i membri del team.

In conclusione, mentre le abilità accademiche e le competenze tecniche sono indubbiamente importanti, lo sviluppo dell’intelligenza emotiva si rivela fondamentale per affrontare le sfide della vita in modo olistico. Che tu sia alle prese con conflitti interpersonali, momenti di auto-riflessione o impegnato in progetti lavorativi, è essenziale tenere presente che la tua capacità di comprendere te stesso e gli altri può avere un impatto significativo sui risultati ottenuti.